I nuovi operatori del mercato italiano della telefonia
Diversi operatori telefonici hanno conosciuto una rapida espansione negli ultimissimi anni: ad esempio
Iliad in poco tempo è diventata il quarto operatore nel mercato italiano; anche Kena Mobile e Very Mobile stanno prendendo piede. Come hanno fatto a raggiungere tale successo? Analizzando le strategie di comunicazione di queste compagnie, possiamo ritrovare dei punti comuni:
Comicità e umorismo delle comunicazioni
Analizzando gli spot pubblicitari, possiamo notare che poco "spazio" è dedicato alla descrizione dell'offerta; al contrario, si esalta la brand identity dell'operatore in modo divertente e umoristico e ciò attira l'attenzione del consumatore: si pensi allo spot di Very Mobile con Totti o gli spot di Kena con la propria mascotte. Lo stesso avviene anche sui profili social.
Trasparenza della policy
Queste compagnie basano la loro policy sulla trasparenza: di fatto, queste non applicano nessun vincolo contrattuale e permettono ai propri clienti una gestione completamente libera del proprio abbonamento telefonico.
Flop dei competitors
Negli ultimi tempi, le principali compagnie telefoniche (Vodafone, TIM e WindTre) sono state sanzionate per diverse ragioni e ciò ha causato una crisi reputazionale: ad esempio, la sanzione di 12 milioni di euro a Vodafone per il telemarketing aggressivo nel 2020, o ancora a WindTre e Vodafone per l'introduzione di costi fissi aggiuntivi sulle tariffe a consumo. Inoltre, come detto prima, i nuovi operatori basano la loro policy sulla trasparenza dei costi e affidabilità, ottenendo il consenso dei clienti e di tutti coloro che abbandonano i vecchi operatori.
Prezzi dei piani tariffari
Come detto sopra, le compagnie cercano di convertire e ottenere più clienti abbassando i prezzi. Questa guerra al ribasso è stata iniziata da Iliad: di fatto, molto del suo successo iniziale è da ricollegare ai prezzi incredibilmente bassi dei piani nonché a un ottimo rapporto qualità-prezzo. Seguendo questo filone, anche le altre compagnie stanno adottando tale strategia. Quindi, il prezzo rappresenta un altro canale di comunicazione fondamentale per queste compagnie perché, offrendo tariffe e piani convenienti, riescono ad ottenere il consenso di molti consumatori e, quindi, la loro conversione al brand.