La rivoluzione mobile... con la diffusione degli smartphone il processo di acquisto dei consumatori è cambiato, creando nuove opportunità di vendita per le imprese.
Gli smartphone sono sempre accesi, sono sempre con noi e sono sempre connessi, infatti vengono utilizzati da 18 milioni di italiani quotidianamente per navigare in internet, mentre 9 milioni accedono ad internet da mobile.
I dispositivi mobili (Smartphone, Tablet, ecc.) vengono utilizzati ovunque e in qualsiasi contesto, durante i momenti di relax ma anche di lavoro; essi risultano sempre più fondamentali per gli acquisti e sono diventati veri compagni nello shopping. Il 79% delle persone li utilizzano durante i propri acquisti, addirittura il 70% mentre si trova nel negozio stesso. Vengono usati per trovare negozi, per confrontare prezzi, per cercare promozioni e coupon, per leggere recensioni e per avere informazioni sui prodotti e sulle disponibilità.
Il 74% degli acquisti iniziano da una ricerca di informazioni effettuata proprio dallo smartphone, pertanto la ricerca di informazioni locali è una delle attività più popolari: 9 utenti su 10 hanno la sicurezza di attivarsi per intraprendere un'azione dopo aver fatto una ricerca da mobile.
Le aziende, se non vogliono rischiare di perdere questa opportunità di crescita, dovrebbero adeguare la propria immagine promozionale per essere presenti nel web, con questo tipo di comunicazione.
Il consumatore acquista sempre di più attraverso il dispositivo mobile, si informa costantemente utilizzando uno smartphone, gestisce la quotidianetà della propria propria facendosi aiutare dalle applicazioni del suo dispositivo mobile.